Questa piccola frazione, che come il nome stesso dice, è una delle porzioni in cui si divide territorio che costeggia il fiume Livenza, si colloca sulla riva sinistra del fiume, ed è divisa tra i comuni di Càorle e di San Stino di Livenza. Il nome deriva dalle suddivisioni dei terreni che venivano definite dal Governo della Serenissima Repubblica di Venezia, a seguito della ripartizione le prese venivano vendute a nobili Veneziani che vi si trasferivano, e in ogni caso le governavano, contribuendo al profitto della Serenissima e al mantenimento delle zone che in seguito divennero oggetto di bonifica, come tutte quelle circostanti. Dell’epoca di dominazione della Serenissima rimane una villa del Settecento, in territorio di Càorle, ora ristrutturata e adibita a ristorante albergo, con approdo privato sul fiume.