Palazzo di Diocleziano
Overview
Reviews 0

Il palazzo di Diocleziano è uno dei monumenti meglio conservati dell'architettura romana, l'inizio dell'edificazione si potrebbe datare intorno al 295. Caratteristico poiché costruito con la pietra bianca dell'isola di Brazza per volere dell'imperatore Diocleziano. La metà meridionale del palazzo era destinata all'imperatore, al suo appartamento e al corrispettivo cerimoniale ufficiale e religioso, mentre la parte settentrionale era prevista per guardia imperiale, soldati, servitù, magazzini ecc. Il palazzo è una costruzione rettangolare con quattro grandi torri angolari e quattro torri più piccole e una porta su ciascun muro. Nella parte inferiore delle mura non ci sono aperture mentre il piano superiore si apre in un portico monumentale con corridoi e finestre ad arco lungo gli altri tre lati. Nel corso dei secoli gli abitanti del palazzo, e dopo anche i cittadini di Spalato, hanno adattato questi spazi alle loro esigenze, sicché gli edifici all'interno e le mura esterne con le torri hanno cambiato notevolmente il loro aspetto originale, ma i contorni del palazzo sono ancora ben visibili. Oggi il palazzo fa parte del Patrimonio UNESCO.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

G

Gritti