Il Palazzo di Lorenzo progettato nel 1981 dall’architetto Francesco Venezia e terminato nel 1987 è un particolare esempio di memoria recuperata . Si tratta di una singolare casa-museo che racchiude nel suo cortile di facciata un antico edificio della Vecchia Gibellina appartenente, per appunto alla famiglia baronale Di Lorenzo.Davanti la facciata dell'antico palazzo inizia una sorta di percorso a labirinto che porta al piano superiore dove è posto un serpente in bronzo che posava su una base marmorea opera dell’artista Pier Giulio Montalto. L'opera ha subito una storia travagliata, infatti fu rubata un paio d'anni fa , ma fortunatamente rinvenuta in quattro pezzi nei pressi di Marsala e solo dopo due giorni fu ritrovata la testa, “l’ultimo pezzo mancante”. Posto al margine tra la città e la campagna questo palazzo che rappresenta il recupero della passata memoria spesso è sede di eventi culturali.
Questa scheda è stata redatta da Angelo Mistretta e la voce narrante è di Ester Verde