Il palazzo dei Leoni in origine della famiglia Renda e poi passato, alla fine del Settecento, ai baroni della Nicchiara. Presenta resti dell'assetto cinquecentesco nelle due prime elevazioni poste su un alto basamento.La principale caratteristica del palazzo è data dagli ampi cantonali bugnati, di cui quello di sinistra è originale, mentre l'altro si deve ad una reintegrazione dell'inizio dell'Ottocento.Le bugne includono alla base due statue di pietra che raffigurano dei leoni, forse recuperati da un edificio medievale distrutto dal terremoto del 1542. La tipologia di bugne utilizzate accosterebbero l'edificio al manierismo palermitano.
Testo e voce narrante: Sirya Pillirone, Salvador Messina, Naomi Mancuso e Helena Ilardi.