Parlamento di Budapest
Overview
Reviews 0

Il Parlamento di Budapest (in ungherese Országház) è un palazzo di Budapest, simbolo della città e una delle mete turistiche più famose del paese. Si trova sulla sponda del Danubio dalla parte di Pest ed è la sede dell'Assemblea nazionale ungherese.

Si tratta di un classico esempio di architettura neogotica, ma a sviluppo orizzontale e integrata da elementi architettonici di altri stili.

Fu concepito nell'Ottocento per sottolineare, con un palazzo fastoso e rappresentativo, l'indipendenza finalmente raggiunta degli ungheresi all'interno dell'impero austro-ungarico: precedentemente, i magiari si erano in parte staccati dall'Austria per formare la cosiddetta Transleitania, la metà ungherese dell'enorme impero asburgico (si tratta della divisione detta Ausgleich). Nel frattempo, nel 1873, le tre città di Óbuda, Buda e Pest venivano riunite in un'unica, grande e nuova capitale a cui dare una nuova impronta urbanistica.

Tra il 1885 ed il 1904 venne quindi eretto il prestigioso edificio, seguendo i piani dell'architetto ungherese Imre Steindl (1839-1902) che, con la sua soluzione neogotica, si era imposto alla concorrenza che aveva presentato progetti in diversi stili.

A Nord e a Sud della cupola vennero sistemate le due parti dell'edificio che ospitavano le altrettante Camere in cui si sarebbero riuniti i due rami del Parlamento fino al 1944. In seguito l'Ungheria abbandonò il sistema del bicameralismo: quindi, attualmente si riunisce in questo palazzo una sola camera, l'Assemblea Nazionale di Ungheria.

L'edificio è anche sede di un'importante biblioteca, del capo del Governo e del Presidente della Repubblica.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

P

privati