Cenni Storici
La piazza fu sistemata negli anni 1925-1930 dall’Alto Commissariato per la città e provincia e urbanizzata dall’Istituto Case Popolari mediante la creazione del Rione Duca di Genova tra gli anni 1931-35.
Il primo dei tre edifici è una lunga stecca curva addossata al costone tufaceo su cui fu poi realizzata via Petrarca. Gli altri due fabbricati, perpendicolari al primo, delimitano i due lati della piazza che quindi risulta aperta alla vista del mare.
Il fabbricato principale di sei piani ha cinque scale, mentre i due laterali di cinque piani hanno solo due scale ciascuno.