Un'altra tappa che vi proponiamo, nel vostro tour del nostro bel borgo di Salemi, prevede una sosta nel belvedere Salemitano, dal quale potrete ammirare tutta la Val di Mazzara e la collina di Mokarta. Dal 2015 il piazzale è stato dedicato al musicista di origini salemitane Tony Scott.
Ma chi era il nostro concittadino Tony?
Beh, dovete sapere che Tony, musicista jazz statunitense, è considerato, insieme all'amico e rivale Buddy DeFranco, il più grande clarinettista jazz di tutti i tempi.
Nel suo girovagare per il mondo, Tony Scott ha dedicato tantissimi momenti alla sua Salemi, dove, tra le vie del centro storico, era solito soffermarsi con amici, intenditori o solo appassionati di musica, per far assaporare le sue melodie attraverso il suo strumento preferito, appunto, il clarinetto.
Nel 2015, nel giorno in cui si celebra la sua nascita, l’amministrazione comunale insieme ad un ospite d’eccezione, ovvero Cinzia Scott, moglie del musicista, ha scoperto la targa con la scritta “Piazzale Tony Scott”.
Le spoglie del jazzista vengono custodite nel cimitero monumentale di Salemi, per volontà proprio di Tony che, per il suo viaggio più lungo, è voluto tornare qui a Salemi, a casa sua.
Testo e voce narrante di Monica Tusa