Dal 20 al 23 settembre si riapre, come già da parecchi anni, la festa della vendemmia a Piedimonte Etneo: siamo infatti alla XXII edizione! La festa é caratterizzata da spettacoli in costumi tipici del luogo, sfilate di carretti siciliani, gruppi folkloristici provenienti da gran parte delle provincie della Sicilia e degustazione di prodotti enogastronomici. Scopo principale é quello di promuovere i vini siculi locali coinvolgendo gli ospiti della festa facendoli assistere ai metodi di produzione del vino a partire proprio dalla pigiatura, che avviene in un palmento all’aperto, alla quale prendono parte non solo esperti viticoltori ma anche i paesani, giovani e meno giovani. Il mosto prodotto viene offerto ai visitatori, quale primizia della vendemmia.
Testo di Roberto Vitello, Federica Stagnitti, Chiara Turiano.
Voce narrante di Roberto Vitello.