STORIA
Il ponte originale era quello più a nord di Verona e veniva utilizzato come dogana. Dell'antico ponte costruito durante il governo della Serenissima è rimasta la torre in mezzo all’Adige che veniva utilizzata non solo per la catena che sbarrava il fiume ma anche probabilmente come torre di guardia.
Il nuovo ponte Catena fu venne ultimato nel 1925 e così, come per esempio il ponte Scaligero, nella notte del 25 aprile 1945 venne fatto saltare durante la ritirata tedesca. I lavori di ricostruzione iniziarono nel gennaio 1946 e terminarono nell’agosto dello stesso anno, facendolo diventare il primo ponte ripristinato della città.
STRUTTURA
Il nuovo ponte Catena rispetto al precedente, con lo stile simile al ponte di Castelvecchio, si erge su fondamenta profonde all’incirca 7 metri con tre arcate in cemento armato. L’altezza del ponte è di 8 metri, largo 14 e lungo 112