Porta San Gennaro
Overview
Reviews 0

Porta San Gennaro è tra le porte più antiche della città di Napoli, risalente all’VIII secolo d.C., costruita dopo l’invasione dei Saraceni in Italia. Inizialmente situata dietro la Chiesa del Gesù, nel 1573 fu spostata in via Foria, vicino piazza Cavour. Il nome di Porta San Gennaro deriva dal fatto che di qui partiva anche l'unica strada che portava alle catacombe dell'omonimo santo, situate oggi in corrispondenza con il quartiere Sanità.

Curiosità:
l’affresco sulla Porta rappresenta sette porte, sette voti e sette speranze che la peste passi; San Gennaro in primo piano supplica, prega, intercede ancora una volta; La Madonna Vergine, che dall’alto garantisce, è l’unica illuminata.

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

LM

La metropolitana della cultura

This story belongs to