Man mano che ci avviciniamo a CAPO PASSERO sentiamo che questo viaggio è stato quasi come pellegrinaggio, durante il quale il percorso ha preso quasi più importanza della meta finale. Ma la consapevolezza di raggiungere il punto più a sud della penisola italiana ci incuriosisce e ci emoziona così tanto che non stiamo più nella pelle. Qui, all’Isola delle Correnti, le acque del mare Ionio si baciano con quelle del Mar Mediterraneo. E’ da qui che al largo passano i tonni provenendo dalla Sardegna e passando per il Canale di Sicilia. Tutto attorno un’atmosfera selvaggia dove l’odore del mare si fa più intenso, il vento trasporta la salsedine sulla pelle e ci si sente lontano da tutto.
Un luogo ricco di fascino che merita una visita almeno una volta nella vita!
Il nostro viaggio termina qui, oltre l’orizzonte c’è un altro continente: l’Africa.