5. Punto Panoramico “Belvedere Portello”
L’ultima tappa dell’itinerario non poteva che trovarsi nel punto più affascinante dal quale ammirare Montalbano, il noto Belvedere Portello: da qui infatti potrete godere di una vista panoramica sulla cittadina e il litorale tirrenico.
Lo spiazzo del belvedere è una vera e propria terrazza aerea dalla quale si gode una vista mozzafiato del territorio, non solo dello stesso borgo, ma anche dei territori circostanti: di sera, ad esempio, risaltano le luci del vicino paese Basicò, famoso per la ‘provola’, formaggio tipico, che sembrano formare una stella.
A fare da sfondo è quindi parte della costa nord della Sicilia, con allo sfondo le Isole Eolie: sembra un dipinto ma in realtà è un panorama meraviglioso. Riuscite a contare tutte le isole dell’arcipelago? Soundscapes esatto! Sono proprio 7!
Un angolo di mondo davvero suggestivo che abbraccia tutti e quattro gli elementi: la terra con i monti Nebrodi, l’acqua con il blu profondo del mare all’orizzonte, l’aria con il cielo aperto ed infinito, ed infine il fuoco con la presenza delle isole Stromboli e Vulcano, spesso con dei pennacchi di fumo che si disperdono.
Non vi sembra di stare sognando?