Il Quartiere Latino, è chiamato così, perché un tempo gli studenti provenienti da tutto il mondo potevano comunicare parlando una sola lingua, il latino appunto. Si estende lungo la Senna su due arrondissements ed ha come centro la prestigiosissima Università Sorbona. Lungo il Boulevard St-Michel, epicentro del Quartiere Latino, pullulano negozi folcloristici, fast food, negozi economici, teatri e cinema. Da non perdere in questa zona vi è il Pantheon ordinato da Luigi XV come ringraziamento a Santa Genoveffa per averlo fatto guarire da una brutta malattia, fu completato nel 1790.
Il Quartiere Latino è il centro tradizionale di Parigi dei grandi pensatori. Molti dei più importanti artisti, filosofi e scrittori hanno vissuto in questo quartiere nel corso della storia, frequentando l’Università della Sorbona o uno dei leggendari caffè della zona. Il Quartiere Latino conserva l’atmosfera nostalgica degli anni passati, e nel frattempo è ancora un importante centro educativo e fabbrica di idee dei nostri giorni. Oltre a questo è anche una lussureggiante e pittoresca area di Parigi, con molte tranquille piazze e giardini come i Giardini del Lussemburgo o i Jardin Des Plantes e vibranti mercati all’aperto.
Un ottimo punto di partenza potrebbe essere: scendere alla fermata della metro linea 10 Cluny – La Sorbonne.
Trovandosi al centro di Parigi è facile raggiungere con una bella camminata, alcune delle attrazioni più importanti di Parigi. In questo quartiere si trova l’Università la Sorbonne e il Pantheon. Con una passeggiata verso nord di circa 20 minuti, attraversando il fiume è possibile arrivare al museo del Louvre.