Randazzo - La Vara
Overview
Reviews 0

La "Vara" di Randazzo è uno dei più famosi e suggestivi carri di Sicilia, nonché il più alto. Viene allestito in onore della compatrona della città di Randazzo: la Madonna Assunta. La festa ha inizio la sera del 14 agosto con la processione del simulacro della Madonna dormiente. Il 15 agosto alle ore 11.00 si svolge la sfilata del corteo dei personaggi della “Vara” con partenza da piazza Santa Maria. Il fercolo della “Vara”, invece, parte dalle absidi della basilica di Santa Maria Assunta alle ore 16:00 e percorre via Umberto fino a piazza S. Martino, accompagnato dal Complesso Bandistico “E. Marotta ”di Randazzo, dal Corteo Medievale dell'Associazione“ Sicularagonensia ”e dalle“ Majorettes di Randazzo ”.Essa è un carro allegorico-trionfale alta circa venti metri, composto da un'armatura di ferro e legno decorato da specchi, carta multicolore e dorature. Simboleggia i tre misteri della Madre di Dio: la Dormizione, l'Assunzione e l'Incoronazione. Alla base c'è il sepolcro della Vergine, pieno di fiori e privo del suo corpo. Più in alto si trova S. Tommaso che prega, seguito da S. Michele Arcangelo e angeli di tutti gli ordini che si prostrano alla Vergine Maria che è sopra di loro, sotto ad una grande corona. La cosa che caratterizza questo carro, è che tutti i personaggi sono rappresentati da 30 ragazzi di circa tredici anni nelle vesti caratteristiche. La Vara viene trascinata con lunghe corde dai fedeli lungo tutto il centro storico, accompagnata da canti popolari intonati dai bambini. Al passaggio di essa, la gente dai balconi e dalle finestre lancia caramelle e dolciumi. Oltre alla spettacolare processione della Vara, il ferragosto randazzese è ricco di eventi musicali, sfilata dei carretti siciliani, mostre di pittura, artigianato e degustazioni di prodotti tipici locali.



Testo di Sangrigoli Adriana, Imbrogio Ponaro Jlenia, Monforte Miriana 

Voce narrante di Sangrigoli Adriana

 

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

UNPLI Sicilia

UNPLI Sicilia

L'Associazione Pro Loco UNPLI Sicilia rappresenta, organizza e cura l'osservanza dei doveri delle Pro Loco coordinandone le attività.

This story belongs to