Riccardo Da Lentini, l’architetto dell’imperatore
Overview
Reviews 0

Della biografia di questo celebre architetto medievale, Riccardo da Lentini, sappiamo molto poco. Egli infatti è soprattutto conosciuto come supervisore delle fabbriche regie, cioè dei castelli che venivano realizzati in Sicilia intorno alla seconda metà del 1200.

Dovete sapere che fu soprattutto l’architetto di Federico II di Svevia. Ebbene, siamo a conoscenza dei suoi incarichi perché gli archivi con noi sono stati generosi!

L’imperatore gli scriveva lettere per riassumergli i cantieri architettonici che erano in corso in Sicilia in quel periodo e ai quali lui era preposto.

Sappiamo così che probabilmente diresse la realizzazione di diversi edifici come il Castello di Augusta, il castello Maniace di Siracusa, il castello di Caltagirone, il castello di Milazzo, il castello di Lentini. Ma soprattutto diresse i lavori di costruzione del Castello Ursino di Catania, iniziati intorno al 1239. L’imperatore era molto presente in certe scelte! Figuratevi che in una lettera gli raccomandava la scelta del luogo dove sarebbe dovuto sorgere il castello e persino dove individuare la cava di pietra idonea per quella costruzione.

Alla fine scelsero il luogo dove si trovavano gli avanzi di un’antica rocca.

Nel disegno della pianta del castello Riccardo da Lentini scelse un’importazione geometrica che si rifà ad esempi arabi dell’epoca omàyyade, quadrata con quattro corpi di fabbrica regolari disposti intorno al cortile centrale. Agli spigoli del castello pose quattro torri cilindriche e due semitorri mediane cilindriche messe in mezzo ai due lati. Progettò delle finestre piccole e strombate per non offrire varchi al nemico, e proprio per lo stesso motivo scelse di non aprirne sul lato settentrionale, il più esposto. 

Non conosciamo spesso il nome degli architetti antichi, ma il suo, grazie a quelle lettere di incarico di Federico II, rimarrà per sempre accostato a quello del grande imperatore!



Testo e voce narrante di Carla Paolina Gullotta

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE CATANIA

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE CATANIA

Il Comitato Provinciale di UNPLI Catania si trova presso la Pro Loco Sant’Alfio e promuove il territorio delle Pro Loco aderenti

This story belongs to