Il promontorio sul mare presso il quale ci troviamo è la Riserva Naturale di Punta dell’Acquabella. Siamo nel Comune di Ortona, in Contrada San Donato. Venne istituita nel 2007, si estende per circa 28 ettari ed ha un’area costiera di circa 100 metri, con un spiaggia con ciottoli, sabbia e acqua limpida. E’ una zona di grande interesse geologico rimasta ancora incontaminata, con una falesia sul mare in continuo mutamento per via dell’erosione dei venti e dell’acqua. Ai piedi del promontorio si trova il piccolo ed antico borgo marinaro abbandonato, che fu luogo di approdo dei pirati turchi. Poco più a sud, nei pressi della foce del fiume Moro, possiamo trovare i ruderi della torre di guardia del Moro mentre, più all’interno i resti della basilica longobarda di San Marco, di cui restano le mura e la divisione delle colonne in tre navate. In posizione panoramica, in cima al promontorio, si trova anche l'ingresso al Cimitero di Guerra Canadese (Moro River Canadian War Cemetery), con i resti dei soldati alleati impegnati contro i tedeschi nella battaglia di Ortona del 20-28 dicembre 1943.