San Giorgio di Gioiosa Marea - Chiesa di San Giorgio Martire
Overview
Reviews 0

La Chiesa di San Giorgio Martire, situata proprio nella via principale del paese, è uno dei più famosi punti di incontro di noi cittadini soprattutto in occasione delle Sante Messe. 

La Chiesa del nostro paese è stata dedicata al Santo Protettore San Giorgio Martire, la cui celebrazione avviene il 23 Aprile di ogni anno. All'interno della Chiesa, infatti, potrete ammirare anche la statua ideata da Padre Francesco Risica che rappresenta secondo la leggenda, San Giorgio su un cavallo bianco e con una spada che trafigge il serpente.

Dai racconti dei compaesani più anziani, sappiamo che la Chiesa è stata costruita nel 1919, quando il Conte Cumbo diede in concessione il terreno ai pescatori, i quali riuscirono a completare i lavori grazie ai loro sforzi e al contributo monetario delle ciurme. 

Visitando la Chiesa noterete che si tratta di un luogo abbastanza raccolto ma che racchiude in sé spiritualità, leggenda, cultura e tradizioni. L'interno presenta una sola navata alla fine della quale c'è l'altare in marmo alle cui spalle si trova la statua di Gesù Crocifisso, a sinistra la maestosa statua di San Giorgio e il fonte battesimale mentre a destra vedrete il tabernacolo posto su una colonna in marmo.

All'interno della Chiesa potrete ammirare anche altre statuette come quella di San Giuseppe con il bambinello, la statua di Santa Rita, quella della Madonna Addolorata, quella della Madonna Immacolata e la Madonna del Carmelo, tutte realizzate dai devoti e la statua del Cuore di Gesù, realizzata invece grazie alle offerte dei fedeli. 

Sebbene solitamente la chiesa sia un luogo prettamente di culto e di preghiera, la nostra non rinuncia comunque a partecipare e collaborare ad ogni attività organizzata in paese, prendendo parte per esempio a pesche di beneficenza e varie sagre. 

Testo e voce narrante di Linda Scaffidi

 

 

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE MESSINA

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE MESSINA

Il Comitato Provinciale UNPLI di Messina ha sede presso la Pro Loco Gaggi e promuove il territorio su scala provinciale.

This story belongs to