Infine altra importante tappa è la visita al Santuario della Madonna di Monte Berico, luogo di culto cattolico di Vicenza, situato sull'omonimo colle che domina la città. È il risultato dell'integrazione di due chiese: la prima quattrocentesca in stile gotico, la seconda in stile barocco, della seconda metà del Seicento. Il piazzale del Santuario è uno spettacolare balcone panoramico sulla città e su tutta la pedemontana, dalle propaggini dei Lessini, all'alto vicentino con il Pasubio e le Piccole Dolomiti, a tutto l'altopiano di Asiago e al monte Grappa. La grande basilica è uno dei più classici esempi di architettura barocca veneta. La pianta è a croce greca chiusa agli angoli da quattro vani formando così un massiccio edificio di forma cubica. Al centro si eleva un unico grande cupolone, ai piedi del quale ad incorniciare il perimetro delle facciate si trovano eleganti statue. Il percorso si conclude con il ritorno alla splendida città di Vicenza.