Tavernola Bergamasca
Overview
Reviews 0

Tavernola Bergamasca (visita immersiva) gode di un approccio preferenziale per il lago d'Iseo, quasi confidenziale, rinchiusa tra due gallerie il suo sbocco naturale è proprio il lago. Dal lago si vede sorgere il sole, sul Monte Guglielmo, al di là del lago, si vedono riflettere le ultime luci del tramonto, Monte isola, di fronte a lei, si slancia in tutta la sua estensione, custodita dalle sue due isole minori. Il lago qua conta la sua larghezza maggiore ed è infatti qua che il vento regala i migliori panorami e le migliori veleggiate.

Il lungolago di Tavernola, il più lungo del lago con i suoi quasi 3 km, completa l'opera di questa simbiosi perfetta e passeggiarvici, dal paese fino al borgo di Gallinarga, è un vero piacere.

Alle sue spalle l'ampia valle del Rino comprende vallate, paesi, pascoli e molte occasioni di trekking. La salita ad uno dei suoi colli, il principale è il monte Bronzone, è un'ottima occasione per passeggiare accompagnati dalla silenziosa presenza del lago, presente ovunque sotto di voi.

Da non perdere una visita alla Pieve di San Pietro, all'antico oratorio di san Michele, la chiesetta di San Giorgio, il santuario di Cortinica, le belle ville del lungolago e la curiosità dell'avvallamento che nel 1904 inghiottì il paese riscrivendo gli spazi urbani e urbanizzando quello che è attualmente il segno distintivo del paese, "Piazza Sopra". A Tavernola infatti non c'è una vera piazza ma questo balcone pedonale che percorre tutto l'abitato rappresenta un fantastico punto dove godere del panorama in tutta quiete.

La bella torre medievale con la porta merlata nasconde al lungolago la vista del centro storico e dei vecchi vicoli.

Da non perdere un salto in pasticceria per degustare la torta di amarene e le sfongade, dolci tipici del paese. La prima, la cui ricetta segreta si tramanda, nonostante qualche variante, tra le donne del paese è una vera prelibatezza (mi raccomando a non scambiarla per una crostata, perché non è così), le seconde dei pani dolci con farina gialla, molto differenti anch'esse dalle più conosciute spongate della val camonica.

 

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

IMMersiva.it

IMMersiva.it

Realtà Immersiva, fotografia e lago d'Iseo