Terme Vigliatore - Chiesa S.Maria delle Grazie
Overview
Reviews 0

La parrocchia della Chiesa di S. Maria delle Grazie è stata fondata solo nel 1921 e l'edificio è stato ultimato ed aperto al culto nel 1939.
Dopo alcuni restauri, resi indispensabili per la messa in sicurezza del tetto dell'edificio, la Chiesa, chiusa nel 2000 è stata riaperta al culto nel 2009.
Noterete subito la semplicità della chiesetta già nella sua facciata, fiancheggiata dalla torre campanaria, che ospita ben 5 campane. Il prospetto principale è inoltre arricchito da bella vetrata artistica su cui è posto un altorilievo in bronzo che raffigura la Beata Vergine Maria.
Entrando, si trovano la statua di Santa Maria delle Grazie e la statua del Sacro Cuore di Gesù, mentre la pala d'altare raffigura l'incoronazione della Beata Vergine Maria ed è una copia del capolavoro di Giulio Romano, esposto nei Musei Vaticani.

Testo e voce narrante di Bronzetti Nunzio Pio

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE MESSINA

UNPLI SICILIA COMITATO PROVINCIALE MESSINA

Il Comitato Provinciale UNPLI di Messina ha sede presso la Pro Loco Gaggi e promuove il territorio su scala provinciale.

This story belongs to