A Vallelunga Pratameno a metà luglio viene organizzata la festa del grano: si tratta di una manifestazione che vuole mettere al centro dell'attenzione e approfondire tutte le tematiche che riguardano l'intero comparto cerealicolo, con un programma che esalta la cerealicoltura e i grani antichi, attraverso spettacoli, eventi e degustazioni in piazza Nasi.
La prima edizione ha avuto luogo nel 2015: la serata viene animata dalla presenza di un gruppo folkoristico chiamato "i figli delle robbe": grazie a questo gruppo, riusciamo a far conoscere ai bimbi più piccoli i canti della tradizione che, accompagnando i gesti quotidiani dei contadini, consentivano di allietare il lavoro nei campi ed aiutavano a percepire meno la fatica.
Per i grandi invece questa festa rappresenta l'occasione di rivivere, in quei giorni, i tempi andati! Ovvero ciò che vedevano fare da bambini ai propri nonni.
Ovviamente non mancano le degustazionI! Potrete assaggiare pasta, cuccia, pane e (sfinciuni), passeggiando fra glli stand di ricami e artigianato locale.
Testo e voce narrante di ALDO RAGUSA