Via Vittorio Emanuele
Overview
Reviews 0

Oltrepassando Porta Nuova, e procedendo in direzione del mare, percorrerete Via Vittorio Emanuele, che i palermitani chiamano anche "Corso Vittorio".
Questa strada è detta anche Càssaro (al-qasar), che è la strada più antica di Palermo e prende il nome dal quartiere che vi si trovava.
Figuratevi che risale all'epoca dei Fenici, all'VIII sec. a.C. ovvero ben 2700 anni fa e, con il passare dei secoli assunse maggiore importanza: in epoca araba, intorno al IX-X secolo, oltre 1000 anni fa, venne persino ricoperta di lastre di marmo.
La via scende fino al mare ed arriva al Foro Italico collegando il Palazzo dei Normanni, oggi sede dell'Assemblea regionale siciliana, alla Cala. La lunga strada nel corso dei secoli è diventata il punto focale del potere religioso e laico.



La voce narrante di questa scheda è di....

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

Sicilia Beni Culturali

Sicilia Beni Culturali

Un progetto di partecipazione collettiva alla valorizzazione dei beni culturali siciliani coordinato da Elisa Bonacini.

This story belongs to