Villa Comunale
Overview
Reviews 0

La Villa comunale di Reggio Calabria, è uno degli spazi verdi che è possibile incontrare in città, ricco non solo di piante, ma anche di monumenti. La Villa nasce con l’intento di dare vita a un orto botanico e nel 1907 viene inaugurata dal re Vittorio Emanuele III. Al suo interno sono collocati monumenti e costruzioni di valore storico, come il portale di Palazzo Vitrioli del XIV secolo, in stile neoclassico. Oltre a queste testimonianze storiche, nella Villa sono presenti anche delle colonne romane autentiche, in quello che prende appunto il nome di “Viale delle Colonne”. L’attrazione più importante della Villa Comunale è il giardino botanico, che ospita piante particolari ed esotiche. Lungo i viali possiamo trovare numerosi esemplari di rigogliose palme, alberi di ficus, magnolie, banani, alberi del pepe, della gomma e della canfora e l'albero della bottiglia. La Villa è un luogo in cui i reggini trascorrono volentieri il proprio tempo libero: al suo interno sono presenti un piccolo punto ristoro e delle giostre per i più piccoli. Inoltre, durante tutto l’anno, e in particolare in estate, qui vengono ospitati molti eventi ludici e culturali.

https://turismo.reggiocal.it/

 

 

 

Reviews

0.0

0 comments

Provided by

ITT Panella-Vallauri

ITT Panella-Vallauri

Comunità scolastica attiva e dinamica, un ambiente stimolante e flessibile, un servizio di qualità: L'industriale è tutto questo e altro.